Consigli per i clienti privati: +39 (0) 45 6201668

Consigli per i clienti commerciali: +39 (0) 45 6200905

Lu. - Ve.: 9:00 - 17:00

Deumidificatore industriale ad adsorbimento TTR 1400
  1. Prodotti e servizi
  2. Prodotti ‑ HighPerformance
  3. Deumidificazione
  4. Deumidificatori ad adsorbimento, stazionari
  5. TTR 1400

Deumidificatore industriale ad adsorbimento TTR 1400

Flessibile tuttofare con potenza di deumidificazione di 177 kg/24h per molteplici campi d'impiego industriali

Quadro elettrico integrato ubicato dietro al pannello di comando
TTR 1400: compatto quanto potente
TTR 1400 con alloggiamento in solido acciaio inossidabile

L'umidità dell'aria sempre sott'occhio

Il deumidificatore ad adsorbimento TTR 1400 di facile manutenzione garantisce non solo degli elevati valori di deumidificazione anche con punti di rugiada bassi, ma grazie al suo alloggiamento di serie in acciaio inossidabile e a un quadro elettrico in versione IP53 resistente alla corrosione il TTR 1400 è in grado di resistere a condizioni sfavorevoli ed è adatto quindi per molte operazioni di mantenimento costante dell'asciutto o di produzione di aria asciutta nell'industria chimica, farmaceutica e alimentare così come nella costruzione dei macchinari, ma anche per proteggere le macchine, l'inventario e gli edifici contro la corrosione, la formazione dell'acqua di condensa o delle muffe, per esempio nelle strutture tecniche per il trattamento dell'acqua o nelle sale comando elettriche.

High Performance made in Germany

Non a caso, con il TTR 1400 si fa affidamento su un prodotto durevole e di facile utilizzo con tempi di durata molto elevati – in fondo si tratta di un deumidificatore ad adsorbimento sviluppato e prodotto in Germania in base ai più elevati parametri di qualità, di fabbricazione originale Trotec, che accoglie esclusivamente elementi costruttivi efficienti di marca con una tecnica dell'ultima generazione, da produttori di componenti leader sul mercato.

Elevata emissione di aria secca anche con punto di rugiada basso

I deumidificatori ad adsorbimento della Serie TTR sfruttano per la deumidificazione dell'aria la differenza di pressione del vapore tra l'aria umida e un sorbente igroscopico incorporato in una ruota d'essiccazione che presenta una struttura di superficie estremamente ampia. Questo processo garantisce un'elevata potenza di deumidificazione anche a bassa umidità e con basse temperature dell'aria.

Principio TTR Trisorp Dual

Il TTR 1400 dispone di due trasporti separati dell'aria di processo e dell'aria di rigenerazione con un ventilatore ciascuno. L'aria di processo da deumidificare viene aspirata da un ventilatore e fluisce nel settore di deumidificazione della ruota di essiccazione in continuo movimento, in cui l'umidità presente viene rimossa legandosi al sorbente per poi defluire sotto forma di aria secca verso l'uscita dell'aria.

L'aria di rigenerazione viene anch'essa aspirata con un ventilatore separato e condotta attraverso il settore di spurgo. Poiché la ruota d'essiccazione si riscalda a causa del calore di absorbimento e di rigenerazione sprigionati, il settore di spurgo serve al recupero termico e al raffreddamento della ruota d'essiccazione, aspetto che al contempo riduce l'impiego di energia necessario e ottimizza la potenza di deumidificazione, in particolare in presenza di punti di rugiada più bassi.

Quando l'aria attraversa il riscaldatore, aumenta velocemente di temperatura e viene così ridotto notevolmente il suo tasso di umidità relativa; questo fa sì che, passando attraverso il settore di rigenerazione, l'aria ora possa riassorbire l'umidità legata nel Silicagel ed essere così condotta verso l'esterno come aria di rigenerazione estremamente umida attraverso l'uscita dell'aria umida.

Il TTR 1400 funziona secondo il principio di lavoro TTR Trisorp Dual con trasporto separato dell'aria di processo e di rigenerazione con un ventilatore ciascuno e un settore di spurgo finalizzato al recupero termico per l'aria di rigenerazione in entrata.
TTR Trisorp Dual

Inversione della direzione dell'aria configurabile

Inversione della direzione dell'aria configurabile

L'alloggiamento del deumidificatore è già predisposto di fabbrica per l'installazione inversa del passaggio dell'aria, in modo che questo dispositivo possa essere installato sempre con il lato comando rivolto verso l'utente, indipendentemente dalla direzione dell'aria di processo. Se lo si desidera, a seconda delle esigenze la direzione dell'aria può essere opzionalmente adeguata ai propri processi individuali tramite una semplice inversione del modulo. A destra si fa uscire l'aria secca e a sinistra l'aria umida – o esattamente al contrario grazie alla configurabile inversione della direzione dell'aria: un gioco da ragazzi!

Regolazione della portata d'aria Duoventic

Regolazione della portata d'aria Duoventic

I ventilatori ad alte prestazioni del TTR 1400 vengono alimentati da motori EC a risparmio energetico, il cui numero di giri può essere regolato indipendentemente l'uno dall'altro mediante il regolatore Duoventic. Grazie a questo sistema integrato di regolazione della portata dell'aria Duoventic è possibile configurare per qualsiasi richiesta il deumidificatore industriale TTR 1400 in modo veloce e adeguato alle necessità, senza alcuna operazione di adeguamento: Aria estremamente secca con un flusso d'aria basso, quantità maggiori di aria secca o portata di ricambio d'aria massima con una parte moderata di aria secca.

Struttura di facile manutenzione

Struttura di facile manutenzione

Il TTR 1400 richiede pochissima manutenzione. Le porte chiudibili a chiave e le alette dei filtri consentono in ogni momento un rapido accesso a tutti gli elementi. Di fabbrica il dispositivo è già dotato di filtri per l'aria G4 in versione Z Line, ognuno separato per l'aria di processo e l'aria di rigenerazione. È disponibile di serie anche il monitoraggio corrispondente dei filtri con una spia luminosa di allarme.

Disponibile anche nella versione noleggio

Disponibile anche nella versione noleggio

Come dotazione supplementare opzionale è possibile ricevere questo deumidificatore industriale ad adsorbimento anche in versione noleggio. In questo caso il TTR 1400 è integrato in un telaio di trasporto, zincato e impilabile con protezione antiurto, dotato di supporti con ruote girevoli sul retro e ruote orientabili e di stazionamento anteriori.


Esempio d'installazione 1: Essiccazione con ricircolo a pressione neutra con posizionamento all'esterno del locale da trattare con aria secca.
Modalità di ricircolo a pressione neutra in caso di posizionamento all'esterno

Deumidificazione a risparmio energetico e livelli di essiccazione più elevati grazie alla modalità di ricircolo con circuiti d'aria duali

Il principio TTR-Trisorp-Dual con due trasporti dell'aria separati consente il ricircolo dell'aria fresca secca da un circuito d'aria di processo sigillato sia con installazione del dispositivo all'esterno (esempio 1) sia all'interno del locale da trattare (esempio 2). In caso di posizionamento all'interno, l'ingresso dell'aria di rigenerazione e l'uscita dell'aria umida avvengono tramite dei collegamenti di tubi flessibili o tubature che conducono semplicemente all'esterno del locale.

Contrariamente al convenzionale funzionamento ad areazione, con l'essiccazione variabile del ricircolo dell'aria a una portata nominale d'aria secca si possono ottenere temperature di rugiada molto più basse, quindi condizioni di essiccazione notevolmente inferiori e, dal punto di vista energetico, un funzionamento sensibilmente più efficiente.

Esempio d'installazione 2: Essiccazione con ricircolo a pressione neutra con posizionamento all'interno del locale da trattare con aria secca.
Modalità di ricircolo a pressione neutra in caso di posizionamento all'interno

Un deumidificatore ad adsorbimento ideale per tante applicazioni: il TTR 1400 di Trotec

Molteplici possibilità d'impiego

Grazie alle sue elevatissime prestazioni di deumidificazione in funzionamento continuo anche con bassi punti di rugiada, il deumidificatore industriale ad adsorbimento TTR 1400 è adatto per un'ampia gamma di utilizzi, ad esempio:

Surplus di valore ma non di prezzo

Il deumidificatore TTR 1400 è già provvisto di serie di numerose funzioni e caratteristiche che garantiscono un funzionamento affidabile, un utilizzo semplice e dei tempi di durata elevati con una manutenzione ridotta al minimo.

  • Alloggiamento in acciaio inossidabile solido che richiede pochissima manutenzione
  • Controllo della rotazione del rotore (rotore e trasmissione)
  • Comando Duoventic sia per ventilatore dell'aria di rigenerazione che per ventilatore dell'aria di processo
  • Sistema di sicurezza contro la sovratemperatura con blocco contro la riaccensione (aria di rigenerazione)
  • Gestione della temperatura di funzionamento (aria di rigenerazione)
  • Filtri per l'aria G4 in versione Z Line con monitoraggio elettronico e spia luminosa di allarme di raccolta
  • Morsetti di collegamento esterno On/Off e morsetti di collegamento per igrostato
  • Contatti senza potenziale per funzionamento, guasto e filtro
  • Inversione della direzione dell'aria configurabile

Inoltre, è possibile attrezzare il TTR 1400 con numerose opzioni di dotazione a seconda delle proprie esigenze personali.

Diagramma di potenza TTR 1400
Su richiesta, produciamo anche dei deumidificatori ad assorbimento fatti su misura, come versione speciale

Su richiesta, produciamo volentieri anche dei deumidificatori ad assorbimento fatti su misura, come versioni speciali «made in Germany» perfettamente adeguate alle vostre esigenze, per esempio:

  • Deumidificatori industriali ad assorbimento TTR in versione igiene
  • Deumidificatori industriali ad assorbimento TTR per aria secca esente da LABS
  • Deumidificatori industriali ad assorbimento TTR con punto di rugiada estremamente basso

Sfruttate la possibilità di pianificare, costruire e far produrre delle versioni speciali con dei componenti adeguati specialmente alle vostre esigenze individuali, in stretto accordo con i nostri specialisti: Maggiori informazioni qui …

Direttamente a destra carico bagnato senza carico

Calcolo dei requisiti semplificato – vai al calcolatore di capacità online di Trotec

Quale deumidificatore ad adsorbimento ha la capacità ideale per le proprie finalità?

Il tradizionale, lungo e impegnativo calcolo dei requisiti può essere ora evitato utilizzando in alternativa il nostro calcolatore di capacità online professionale, per calcolare con esattezza i requisiti della propria unità TTR. Basta selezionare il tipo di deumidificazione desiderato, completare con i parametri richiesti e il nostro calcolatore indica l’esatto valore del carico di umidità per le proprie esigenze, suggerendo il deumidificatore Trotec che più vi si adegua al meglio.

Vai direttamente al calcolatore di capacità online

CASO DI STUDIO TROTEC: Affidabile deumidificazione dell'aria contro la condensa con MareDeus

CASO DI STUDIO TROTEC:
Affidabile deumidificazione dell'aria contro la condensa con MareDeus

L'azienda spagnola "MareDeus Food Solutions" si affida agli essiccatori ad adsorbimento TTR di Trotec per la sua produzione di merluzzo. La formazione di nebbia e l'umidità dopo il lavoro di pulizia appartengono al passato.

Al documento PDF

Dati tecnici a confronto

Tutti i deumidificatori ad adsorbimento stazionari della Serie TTR direttamente a confronto:

Per aiutarvi a trovare il deumidificatore ad adsorbimento adatto alle vostre esigenze, qui avete la possibilità di confrontare tutti i modelli della Serie TTR di Trotec.

I modelli che non si desidera includere nel confronto possono essere semplicemente deselezionati.

Dati tecnici a confronto

Vantaggi per la pratica:

  • Qualità professionale «Made in Germany» – Produzione originale Trotec
  • Potenza di deumidificazione elevata anche con punti di rugiada bassi
  • Solido alloggiamento in acciaio inossidabile
  • Affidabile rotore ad adsorbimento Silicagel
  • Inversione della direzione dell'aria configurabile (eseguibile in pochi passaggi)
  • Comando Duoventic – per ogni ventilatore, la potenza può essere regolata individualmente tramite il potenziometro
  • Principio TTR Trisorp Dual con guida separata dell'aria di processo e di rigenerazione per una modalità di ricircolo a pressione neutra
  • Riscaldamento elettrico a rigenerazione
  • Monitoraggio dei filtri (per ogni flusso d'aria e spia luminosa di allarme di raccolta)
  • Grazie a molteplici opzioni di dotazione è configurabile in modo individuale per praticamente qualsiasi utilizzo

Acquista

Deumidificatore ad adsorbimento TTR 1400 mostra nel webshop Trotec

Dati tecnici

Dati principali
SKU1110000160
Lunghezza senza imballaggio [mm]734 mm
Larghezza senza imballaggio [mm]649 mm
Altezza senza imballaggio [mm]942 mm
Peso senza imballaggio [kg]100 kg
Altre dimensioni
Attacco di uscita Ø [mm] | Aria di rigenerazione160
Attacco di uscita Ø [mm] | Aria secca (con aria aspirata 20°C / 60%r.H.)250
Raccordo di ingresso Ø [mm] | Aria di rigenerazione160
Raccordo di ingresso Ø [mm] | aria secca (con aria aspirata 20°C / 60%r.H.)250
Informazioni sul prodotto
Designazione | Principio di funzionamentoTTR Trisorp Dual
Tipo di riscaldamento a rigenerazioneResistenza elettrica
Dati tecnici
Portata massima in volume d'aria [m³/h]1750
Air volume max. [m³/h]1750
Deumidificazione [kg/24h]177.6
Deumidificazione [kg/h]7.4
Volume d'aria soffiato [m³/h]1750
Portata d'aria min. [m³/h]1450
Nominal air volume [m³/h] | dry air (with intake air 20°C / 60%r.H.)1450
Volume d'aria nominale [m³/h] | Aria di rigenerazione270
pressione esterna [Pa] | aria di rigenerazione300
pressione esterna [Pa] | aria secca (con aria di aspirazione 20°C / 60%r.H.)300
Energia
Assorbimento di corrente nominale A15
Power connection and frequency380 - 480 V, 50/60 Hz
Power consumption9.8 kW
Fusibile di protezione consigliato [A]16 A
Potenza installata [kW]9.8
Condizioni di esercizio, stoccaggio e ambiente di lavoro
Intervallo di temperatura max. [°C]40
Intervallo di temperatura min. [°C]-20
Air humidity max. [% r.h.]100
Umidità min. [% r.h.]0
Tipo di dispositivo
Desiccation
Funzioni e caratteristiche
Regolazione del volume d'aria
Inversione della direzione dell'aria configurabile (la conversione richiede uno sforzo minimo)
Controllo Duoventic
Monitoraggio del filtro (per corrente d'aria e spia collettiva)
Recupero di calore integrato
Contatore delle ore di funzionamento
Gestione della temperatura di esercizio (aria di rigenerazione)
Sistema di protezione dalla sovratemperatura con blocco del riavvio (aria di rigenerazione)
Contatti a potenziale zero (funzionamento, guasto, filtro)
Controllo della rotazione del rotore (rotore e azionamento)
Morsetti per ON/OFF esterno
Terminali igrostato
Tensione ad ampio raggio
Principio di funzionamento
Deumidificazione ad assorbimento
Deumidificazione automatica
Deumidificazione non-stop
Design dell'alloggiamento
Acciaio inox
Mobilità
Tasche per carrelli elevatori

Accessori

Caricamento in corso...

Download

Caricamento in corso...