Termoigrometro BC25 con indice di calore (HI) e indicatore della temperatura percepita (WBGT)
Stato di consegna: Disponibilità immediata
Termoigrometro BC25
Grazie alle funzioni di allarme per l'indice di calore e la temperatura percepita (WBGT), è possibile evitare preventivamente i danni causati dal calore e definire i limiti di resistenza ad alte temperature.
Preciso misuratore climatico in formato tascabile
Il BC25 è uno strumento efficace e maneggevole, utile per determinare in modo affidabile lo stress fisico causato dalle alte temperature combinate con un'elevata umidità. Un'elevata umidità pregiudica infatti la termoregolazione corporea per evaporazione del sudore. Pertanto, il benessere soggettivo è significativamente compromesso e il rischio di un danno dovuto al calore viene oggettivamente aumentato, in particolare per gli sportivi, oltre alle persone malate o agli anziani.
Oltre ai normali parametri climatici come la temperatura dell'aria, l'umidità relativa, il punto di rugiada e la temperatura di bulbo umido, il BC25, grazie ai suoi sensori sensibili, determina anche l'"indice di calore" (HI) e la "temperatura percepita" (indice WBGT). L'indice di calore e la cosiddetta Wet Bulb Globe Temperature forniscono informazioni sulla temperatura percepita in base alla temperatura dell'aria misurata e, soprattutto, all'umidità relativa e ad altri parametri, come per es. l'irraggiamento termico.
Grazie alle funzioni di allarme per l'indice di calore e la temperatura percepita (WBGT), è possibile evitare preventivamente i danni causati dal calore e definire i limiti di resistenza ad alte temperature. Il display LCD, ampio e di facile lettura, le funzioni di spegnimento automatico, valore minimo e massimo, AVG e HOLD, completano la varietà di caratteristiche di questo innovativo strumento di misurazione.
Un indicatore per il vostro benessere.
Cosa ci dice l'indice di calore (HI)?
L'indice di calore, chiamato anche humidex, è un indicatore sviluppato dallo statunitense Steadman negli anni '70 e descrive quale influsso ha sul corpo umano la combinazione di temperatura e (elevata) umidità.
Maggiore è l'umidità relativa dell'aria, meno o più lentamente evapora l'umidità rilasciata attraverso la pelle (sudore), poichè l'aria circostante è in grado di assorbire solo poca umidità aggiuntiva. È solo grazie a questa evaporazione che l'organismo umano è però in grado di regolarsi termicamente in modo che la temperatura corporea mantenga un livello sano, soprattutto in caso di caldo intenso o di sforzo fisico. Se questo meccanismo di raffreddamento naturale si svolge in modo rallentato, il corpo non riesce più ad eliminare adeguatamente il calore generato, causando il cosiddetto stress termico. Le conseguenze per la salute possono essere un surriscaldamento o un colpo di calore.
Anche in assenza di sforzo fisico, alte temperature in combinazione con un'elevata umidità (caldo afoso) sono generalmente percepite come sgradevoli, mentre elevate temperature in presenza di bassa umidità sono ben sopportabili.
La sudorazione e l'effetto refrigerante ad essa associato sono quindi vitali sia per l'uomo che per molti mammiferi e indispensabili per il benessere fisico.
Lo standard internazionale per l'impatto del clima sul corpo umano: Wet Bulb Globe Temperature Index (Indice WBGT)
Il Wet Bulb Globe Temperature Index è una misura di somme climatiche sviluppato già negli anni '50 dall'esercito USA, per specificare gli effetti del clima attuale sul corpo umano.
Rispetto all'indice di calore, il WBGT, in aggiunta alla temperatura dell'aria (temperatura secca) e all'umidità dell'aria, considera anche la velocità del vento, la temperatura di bulbo umido e la temperatura di irraggiamento (globe temperature), per valutare lo stress termico all'aperto.
La temperatura di bulbo umido (detta anche temperatura limite di raffreddamento) è la temperatura più bassa che si può raggiungere semplicemente mediante raffreddamento evaporativo diretto. Questa viene rilevata avvolgendo un panno di cotone imbevuto di acqua distillata intorno alla punta di misurazione o alla sfera di mercurio di un termometro, esponendolo poi all'ambiente. L'effetto di raffreddamento ottenuto dall'acqua che evapora può essere così misurato, ed è possibile simulare quindi il corpo umano che suda in queste condizioni.
La temperatura di irraggiamento, anch'essa considerata, viene misurata nell'interno di una sfera cava nera opaca e con pareti sottili (inglese globe), che reagisce all'irraggiamento termico infrarosso emesso dal sole. L'indice WBGT è così un altro indicatore per definire l'influsso del clima sull'organismo umano, ma è ancora più significativo dell'indice di calore, perché nel suo calcolo considera ulteriori parametri. Affermatosi come standard internazionale, viene descritto nell'ISO 7243 o nel DIN EN 27243.
Vantaggi pratici:
- Rilevamento dei parametri climatici °C/°F, %RH, punto di rugiada, temperatura di bulbo umido, indice del calore (HI), temperatura percepita (WBGT)
- Funzione di allarme per indice del calore (HI) e temperatura percepita (WBGT)
- Ampio display LCD per una buona e comoda lettura dei dati
- Spegnimento automatico
- Funzione Max/Min e AVG
- Funzione Hold
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
Dati tecnici | ||
---|---|---|
Informazioni generali | ||
Codice articolo | 3.510.205.008 | |
Temperatura dell'aria [°C] | ||
Intervallo di misurazione min. | temperatura dell'aria [°C] | -20 | |
Intervallo di misurazione max. | temperatura dell'aria [°C] | 50 | |
Risoluzione [°C] | 0,1 | |
Precisione ± -20 °C - 50 °C [°C] | 0,6 | |
Temperatura dell'aria [°F] | ||
Intervallo di misurazione min. | temperatura dell'aria [°F] | -4 | |
Intervallo di misurazione max. | temperatura dell'aria [°F] | 122 | |
Risoluzione [°F] | 0,1 | |
Umidità relativa dell'aria (%) | ||
Intervallo di misurazione min. | umidità relativa dell'aria [%] | 0 | |
Intervallo di misurazione max. | umidità relativa dell'aria [%] | 99,9 | |
Risoluzione | umidità relativa dell'aria [%] | 0,1 | |
Precisione 10 % - 90 % [%] | 3 | |
Precisione 0 % - 10 % [%] | 5 | |
Precisione 90 % - 99,9 % [%] | 5 | |
Display | ||
LCD | ||
monocromatico | ||
Controllo del dispositivo | ||
Tasti stampa | ||
Versione involucro | ||
Plastica | ||
Alimentazione | ||
interno (batteria) | 1 x 3 V, CR2032 | |
Misurazione | ||
Lunghezza (senza imballaggio) [mm] | 142 | |
Larghezza (senza imballaggio) [mm] | 20 | |
Altezza (senza imballaggio) [mm] | 36 | |
Lunghezza (incluso imballaggio) [mm] | 170 | |
Larghezza (incluso imballaggio) [mm] | 37 | |
Altezza (incluso imballaggio) [mm] | 64 | |
Peso | ||
(senza imballaggio) - batterie incluse [kg] | 0,052 | |
(incluso imballaggio) [kg] | 0,097 |
Dotazione standard | ||
---|---|---|
Fornitura standard | ||
misuratore | ||
Istruzioni per l'uso |
Misure rilevabili e funzioni | ||
---|---|---|
Funzioni ed equipaggiamento | ||
Indice calore (HI) | ||
Temperatura percepita (WBGT) | ||
Temperatura del bulbo umido | ||
Funzione commutazione °C/°F | ||
Indicatore valore minimo | ||
Indicatore valore massimo | ||
Visualizzazione del valore medio | ||
Funzione hold valore di misurazione | ||
Funzione di allarme per indice calore (HI) | ||
Funzione di allarme per a temperatura percepita (WBGT) | ||
Spegnimento automatico |
Dotazione di serie
disponibile come optional
non disponibile