
Avete ulteriori domande?
Siamo a Vostra disposizione per ogni informazione.
Commerciale: | +39 045 6200905 |
---|---|
Industria: | +39 045 6200905 |
Cliente privato: | +39 045 6200905 |
E-Mail: | info-it@trotec.com |
---|
Cantina umida?
Problemi. Cause. Rimedi.
L’odore di muffa e di marcio in una cantina umida è sicuramente fastidioso, ma dalla gran parte delle persone viene considerato un problema innocuo. In realtà, una cantina umida non è solo un problema per il naso ma – visto che l’umidità attira anche la muffa – è anche un vero e proprio rischio per la salute. Problemi, cause e rimedi per una cantina umida – è meglio se chiariamo questo caso un modo sistematico, una volta per tutte:
La causa più semplice: un tubo dell’acqua che perde
Se una parete deve essere puntellata per impermeabilizzare il tubo che perde, questo problema spesso può essere risolto in modo veloce ed economico. Se ci sono altre cause, la situazione è spesso molto più complessa.
Causa: impermeabilizzazione orizzontale mancante
Se le pareti della cantina sono umide, proprio negli edifici più vecchi, la causa può essere ricercata in una mancante impermeabilizzazione verso il terreno. Questa può essere eseguita successivamente, per esempio aprendo in diversi punti il muro interno o esterno e inserendovi delle lamiere.
Causa: drenaggio mancante o sovraccarico
Se in caso di livello elevato della falda acquifera, attraverso i pozzi di luce delle finestre delle cantine penetra dell'acqua, o se su terreni scoscesi l'acqua d'infiltrazione e le piogge torrenziali non defluiscono, la causa potrebbe risiedere in un drenaggio mancante o sovraccarico. Affinché possa funzionare in modo ottimale e duraturo, gli esperti del TÜV consigliano di far eseguire ogni dieci anni una manutenzione e una pulitura da parte di un esperto in materia.
Causa: areazione sbagliata
Le cantine non dovrebbero mai essere areate durante il giorno quando all’esterno ci sono delle temperature elevate. Perché l’aria calda immagazzina decisamente più umidità dell’aria fredda. E se l’aria in cantina la sera si raffredda, l’umidità si condensa sulle pareti anch’esse fredde.
Causa: vernice di protezione difettosa
Anche in verticale l’umidificazione incombe a causa delle vernici di protezione difettose. Così, per esempio il bitume decompone l’impermeabilizzazione del bacino in cui è contenuta la cantina già dopo 30 fino a 40 anni circa. La riparazione dell’impermeabilizzazione è di norma molto impegnativa, perché per fare ciò è necessario scavare le pareti esterne interne alla casa fino alle fondamenta e impermeabilizzarle nuovamente.
Causa: bocchetta di raccolta otturata
Se in un angolo della cantina si viene a creare ripetutamente una macchia di umidità, la causa potrebbe risiedere nel sistema di raccolta dove la bocchetta del tetto applicata al muro di casa è otturata: L’acqua piovana che defluisce si accumula nella grondaia e va a premere prima o poi contro il muro. Per questo è necessario tenere costantemente libere le grondaie e i doccioni. Se alle pareti si sono già formate delle macchie di umidità, è necessario verificare l’impiego di un essiccatore edile per evitare i danni consequenziali.
In caso di dubbio aiuta il perito edile
Chi non vuole indagare personalmente sulle cause dell’umidità in cantina, deve incaricare un perito edile. L’associazione dei proprietari privati (VPB), il TÜV o le associazioni dei consumatori aiutano volentieri per intermediare con questi specialisti indipendenti.
Meglio la deumidificazione d’aria anche in cantina
Troppa umidità in cantina richiama la muffa: le conseguenze possono essere le allergie e altre malattie serie. Proteggetevi, procurandovi i nostri deumidificatori d’aria economici e al contempo efficienti, che garantiscono una cantina costantemente asciutta: Informatevi sulla nostra scelta di apparecchi adatti. Con la selezione più grande al mondo di deumidificatori d’aria abbiamo il modello adatto per ogni necessità e gusto!