Consigli per i clienti privati: +39 (0) 45 6201668

Consigli per i clienti commerciali: +39 (0) 45 6200905

Lu. - Ve.: 9:00 - 17:00

Deumidificatore industriale a condensazione DH 160
  1. Prodotti e servizi
  2. Prodotti ‑ HighPerformance
  3. Deumidificazione
  4. Deumidificatori a condensazione, stazionari
  5. Essiccatore industriale della serie DH
  6. DH 160

Deumidificatore industriale a condensazione DH 160

Deumidificatore adatto a molteplici impieghi per essiccazioni industriali e commerciali in modalità di funzionamento continuo

Mantenimento dell'asciutto nelle sale comando elettriche
Regolazione dell'umidità nei magazzini
Deumidificazione nelle stazioni di pompaggio

Mantenimento dell'asciutto XXL

Il deumidificatore industriale a condensazione DH 160, disponibile anche con alloggiamento in acciaio inossidabile, si distingue per l'elevata capacità di deumidificazione, le affidabili proprietà di funzionamento continuo e le dotazioni studiate per aumentarne il grado di praticità d'uso. Realizzato per il funzionamento a pavimento, il dispositivo può essere impiegato senza alcun problema con fissaggio a parete o a soffitto e può essere inoltre collegato ai sistemi di ventilazione presenti.

Il deumidificatore DH 160 presenta un silenzioso compressore a spirale per una pressione costante e priva di pulsazioni per generare il freddo in modo efficiente dal punto di vista energetico. In combinazione con il ventilatore radiale EC con autoregolazione questo solido essiccatore industriale garantisce un'elevata e costante potenza di deumidificazione in modalità continua anche a basse temperature.

Facile installazione e messa in funzione

Il DH 160 è una soluzione efficace per il mantenimento dell'asciutto che può essere installata immediatamente senza dover adottare particolari misure edili, anche in un secondo momento come supporto agli impianti di trattamento dell'aria. Basta posizionarlo, collegarlo all'alimentazione elettrica e posare il tubo di scarico della condensa, e il gioco è fatto.

Contrariamente ai modelli di pari classe della concorrenza, il DH 160 presenta di serie una pompa per condensa integrata, che consente di scaricare facilmente la condensa anche in punti dislocati più in alto.

Procedimento efficace per la massima redditività

Nella modalità di ventilazione per grandi volumi d'aria questo essiccatore industriale priva l'aria della parte più corposa di umidità a seconda del parametro di umidità obiettivo fissato mediante l'igrostato. A garantire un'efficienza elevata sono il ventilatore radiale doppio a doppia aspirazione e il potente impianto a compressione del freddo del DH 160.

L'aria secca immessa nella stanza viene contemporaneamente riscaldata dal processo in modo tale che si possa ridurre sensibilmente l'impiego di energia per ventilare e riscaldare con metodi tradizionali. Grazie al coefficiente di prestazione (COP) pari a 2,9, il DH 160 è in grado di produrre 2,9 kW di potenza termica durante la deumidificazione dell'aria da ogni chilowatt di energia assorbita.

Inoltre il DH 160 è dotato di un sistema automatico di sbrinamento a gas caldo nel processo di bypass, in cui una valvola magnetica apposita che previene la formazione di ghiaccio dell'evaporatore si apre per un breve periodo e devia il refrigerante caldo dal compressore invece che verso il condensatore verso l'evaporatore direttamente tramite bypass.

Il DH 160 necessita pertanto di fasi di sbrinamento molto brevi, aspetto ideale per l'effettiva deumidificazione in intervalli di temperatura bassi come in stanze non riscaldate, il rendimento migliora e aumenta così l'efficacia netta dell'intero impianto di questo deumidificatore.

DH 160 con sbrinamento a gas caldo tramite bypass
Utilizzabile per tante applicazioni: DH 160

Molteplici possibilità d'impiego

In assenza di un controllo efficace, l'umidità può arrecare danni ai processi di produzione e all'inventario, al mobilio o alla merce immagazzinata. La giusta regolazione dell'umidità non protegge soltanto dalla ruggine, dalla putrefazione, dalla disgregazione del materiale o dalla diminuzione della qualità nella lavorazione o nello stoccaggio della merce, ma previene anche la formazione delle muffe in modo affidabile. La solida struttura con elevata potenza di deumidificazione e la semplice modalità di installazione rendono il DH 160 un'efficace soluzione universale per i più svariati campi d'impiego, ad es.:

Adattabile se necessario come optional

Già nella versione standard il DH 160, a causa della sua struttura in acciaio verniciato a polvere e zincato, è altamente resistente alla corrosione e all'azione degli agenti atmosferici e può essere inoltre adattato per applicazioni speciali:

  • Versione in acciaio inossidabile
    Ideale per l'impiego in aree considerate particolarmente sensibili dal punto di vista dell'igiene o in ambienti particolarmente reattivi. L'alloggiamento in acciaio inossidabile è facile da pulire ed è realizzato secondo lo standard AISI 316, particolarmente resistente a svariate soluzioni chimiche come acidi solforici e ioduri. In aggiunta, l'AISI 316 presenta un'elevatissima resistenza alla corrosione soprattutto ai cloruri.
  • Scambiatore di calore con rivestimento KTL
    Ideale per l'impiego in ambienti particolarmente reattivi. Grazie alla verniciatura per cataforesi (KTL) il rivestimento dello scambiatore di calore è resistente alla corrosione e ai solventi, ma anche agli acidi e alle lascivie.
  • Ventilatore ad alta pressione
    Il ventilatore è disponibile anche con incremento della pressione statica (200 Pa) per portate di corrente maggiori, che rende possibile trasportare l'aria in tratti più lunghi ad esempio quando si rende necessario un collegamento con i sistemi di canalizzazione presenti.
  • Sbrinamento al di sotto di 0 °C
    Per abbassare il punto di rugiada in ambienti particolarmente freddi, è disponibile un'estensione della temperatura per il DH 160 che estende l'intervallo di lavoro da -0,5 °C a +42 °C.
Per l'impiego in aree considerate particolarmente sensibili dal punto di vista dell'igiene il DH 160 è disponibile come optional anche con alloggiamento in acciaio inossidabile conforme allo standard AISI 316.
Il dispositivo può essere fornito anche con alloggiamento in acciaio inossidabile
Oltre che per lo scarico libero dell'aria secca direttamente nella stanza, l'attacco quadro del canale consente anche l'integrazione nei sistemi di aerazione presenti o l'installazione di tubi per il trasporto dell'aria mediante un adattatore per tubi flessibili disponibile come optional.
Possibilità di collegamento per sistemi di canalizzazione o tubi flessibili di ventilatori

Tutte le impostazioni operative possono essere eseguite tramite il pannello di comando centrale che, essendo incassato, è ben protetto da eventuali urti o usi impropri del dispositivo.
Pannello di comando centrale ben protetto
Il ventilatore radiale a doppia aspirazione del DH 160 si contraddistingue per il suo elevato coefficiente di rendimento per un fabbisogno energetico al contempo minimo. Il motore EC si regola automaticamente a seconda dei parametri prescritti e, a parità di prestazioni, consuma quindi molta meno corrente rispetto ai rotori permanenti.
Ventilatore radiale EC con autoregolazione continua
Il contatore di consumo energetico integrato è conforme alla direttiva sugli strumenti di misura ed è dotato di menù di servizio aggiuntivo per le informazioni di manutenzione.
Sistema di misurazione della corrente conforme alla direttiva MID con funzioni aggiuntive
Al posto dello scarico in discesa, la condensa può essere scaricata, se necessario, anche in punti dislocati più in alto, servendosi della pompa per condensa integrata di serie. Basta fissare in questo caso il tubo di scarico sull'attacco desiderato e attivare la pompa.
Attacchi per lo scarico della pompa e della condensa

Il pannello di comando alloggia inoltre il tasto di funzionamento della pompa per condensa e una presa DIN per circuiti esterni, sulla quale può essere collegato ad esempio un igrostato esterno, o dispositivi per il comando a distanza del DH 160.
Jack DIN per circuiti esterni
Per collegare direttamente i tubi flessibili di trasporto dell'aria all'uscita dell'aria secca del DH 160 è disponibile come optional un adattatore che può essere montato sull'attacco quadro del canale del dispositivo.
Adattatore per tubi flessibili disponibile come optional
Diagrammi di potenza DH 160

Avvaletevi della nostra consulenza sulle migliori pratiche per l'industria

Avvaletevi della nostra consulenza sulle migliori pratiche per l'industria Trotec

Visto che ogni industria presenta processi, impianti e locali specifici, anche ogni soluzione di trattamento dell'aria richiede una configurazione del dispositivo sviluppata ad hoc. In generale è molto difficile calcolare su una base puramente teorica gli effetti combinati delle correnti d'aria, dei rapporti di umidità e delle oscillazioni delle temperature, ad es. in linee dedicate al trasporto o in aree di decongestione. La conseguenza: costi aggiuntivi inutili a causa delle necessità calcolate in eccesso o – ancora peggio – delle soluzioni che nella pratica non funzionano in modo sufficientemente efficace.

Sui nostri esperti potete contare

Per poter calcolare esattamente il fabbisogno nell'industria e per poter sviluppare dei progetti fatti su misura per il condizionamento dell'aria, è necessario disporre di specialisti del clima che hanno esperienza nel campo. Affidatevi al nostro team di esperti e alle prestazioni di servizio del nostro servizio di consulenza per l'industria: Analizziamo insieme a Voi la situazione del fabbisogno individuale in loco, rileviamo il dispositivo specifico che Vi serve ed elaboriamo una soluzione di progetto fatta su misura, per concludere con il posizionamento esatto dei dispositivi.

I nostri operatori sono a vostra completa disposizione al numero +49 2452 963-777 per una consulenza sulle migliori pratiche per l'industria. Potete anche inviare direttamente una richiesta ai nostri esperti industriali indicando le vostre necessità. Vi risponderemo quanto prima!

TROTEC CASE STUDY: Clima perfetto in celle di maturazione fresche

TROTEC CASE STUDY:
Clima perfetto in celle di maturazione fresche

Lo specialista del prosciutto spagnolo "ANTONIO ÁLVAREZ JAMONES" si affida agli essiccatori a condensazione DH di Trotec per la maturazione della carne. I deumidificatori in acciaio inox creano condizioni climatiche ottimali per i prosciutti tradizionali di qualità.

Al documento PDF

Dati tecnici a confronto

Tutte gli essiccatori industriali della serie DH a confronto diretto:

Qui è possibile confrontare con chiarezza tutti i dispositivi della serie DH di Trotec, in modo da poter trovare esattamente il deumidificatore a condensazione adatto alle proprie esigenze.

I modelli che non si desidera includere nel confronto possono essere semplicemente eliminati dalla lista con un clic.

Dati tecnici a confronto

Vantaggi per la pratica:

  • Sviluppo, design, produzione: 100 % Trotec
  • Potenza di deumidificazione elevatissima anche a basse temperature
  • Costruzione solida e protetta contro la corrosione
  • Funzionamento completamente automatico
  • Sistema automatico professionale di sbrinamento a gas caldo
  • Utilizzabile come optional da -0,5 °C
  • Ventilatore radiale EC con autoregolazione continua a doppia aspirazione
  • Può essere installato subito in un secondo momento Elevato coefficiente di rendimento con consumo energetico al contempo ridotto
  • Abbassamento dei costi energetici grazie al riscaldamento dell'aria supportato dal calore di processo
  • Presa DIN per circuiti esterni e contatto privo di potenziale per il comando a distanza
  • Pompa per condensa integrata

Versione mobile per la massima flessibilità d'impiego

Anche la versione mobile è disponibile con telaio di trasporto

Si desidera utilizzare il DH 160 in modo flessibile in diversi luoghi? Come riserva nei momenti di punta, sostituzione immediata in caso di guasti o per il temporaneo condizionamento durante le operazioni di manutenzione eseguite sui sistemi di deumidificazione dell'aria?

Consigliamo la versione mobile e trasportabile del DH 160 munita di telaio con ruote. Questa versione è identica dal punto di vista tecnico, presenta tuttavia un telaio munito di ruote che agevola lo spostamento dell'essiccatore industriale. Anche la versione mobile è disponibile come optional in acciaio inossidabile.

 

 


Acquista

Deumidificatore industriale DH 160 BX mostra nel webshop Trotec

DH 160 in versione in acciaio inossidabile

Deumidificatore industriale DH 160 BX ES in acciaio inossidabile mostra nel webshop Trotec

DH 160 in versione mobile con telaio di trasporto

Dati tecnici

Dati principali
SKU1125000161
Lunghezza senza imballaggio [mm]560 mm
Lunghezza con imballaggio [mm]755 mm
Larghezza senza imballaggio [mm]700 mm
Larghezza con imballaggio [mm]850 mm
Altezza senza imballaggio [mm]1355 mm
Altezza con imballaggio [mm]1480 mm
Peso senza imballaggio [kg]150 kg
Peso senza imballaggio [kg]160 kg
Dati tecnici
Stadi del ventilatore1
dimensioni consigliate del tubo flessibile in [mm]16
Efficienza (COP)2.9
Potenza termica [kW]9
Energia
Lunghezza del cavo [m]3
Assorbimento di corrente nominale A9.5
Power connection and frequency400 V, 50 Hz
Power consumption3.5 kW
Fusibile di protezione consigliato [A]16 A
Corrente richiesta fase iniziale [A]50
Condizioni di esercizio, stoccaggio e ambiente di lavoro
Intervallo di temperatura max. [°C]42
Intervallo di temperatura min. [°C]-10
Air humidity max. [% r.h.]95
Umidità min. [% r.h.]30
Condensato
Prevalenza della pompa di condensazione [m]4
Informazioni sul refrigerante
CO2 equivalente [t] 3.99
Pressure outlet side [MPa]2.8
Pressione lato aspirazione [MPa]1.8
Fattore GWP1774
Quantità di refrigerante [g] 2250
Tipo di refrigeranteR-407C
Tipo di dispositivo
Condensazione
Tipo di ventilatore
Radiale
Funzioni e caratteristiche
built_in_hygrostat
integrated_condensate_pump
Display a LED
Principio di funzionamento
Essiccazione per refrigerazione
Deumidificazione automatica
Igrostato elettronico
Controllo dell'igrostato
Compressor
Compressore a pistoni rotanti
Automatic defrost system
Hot gas
Filtro aria ambiente
Facilmente accessibile
Scarico della condensa
Pompa per condensa
Possibilità di collegamento al tubo flessibile
Tubo flessibile incluso nella fornitura
Design dell'alloggiamento
Acciaio rivestito
Mobilità
Carrello elevatore
Connettore a spina
Designazione
Volume d’aria
Livello/applicazioneVolume d’aria [m³/h]Tipo di quantità d’aria
2200
Capacità di deumidificazione
Intervallo di temperaturaCapacità di deumidificazione [l/24h]
30 °C / 80 % RH245
20 °C / 60 % RH85
Max.245
Livello sonoro
Distanza [m]Livello/applicazioneLivello sonoro [dB(A)]
359

Accessori

Caricamento in corso...

Download

Caricamento in corso...